25 Febbraio 2023
Beato Domenico Lentini 25 febbraio 2023
Benvenuti sul portale di Gianni Pittella
Una delle decisioni prese a livello europeo che è riecheggiata nelle discussioni politiche in Italia negli scorsi giorni è stata sicuramente quella assunta dal Parlamento europeo di approvare l’accordo provvisorio con il Consiglio sul divieto di vendere autovetture e veicoli commerciali di nuova produzione a combustione interna a partire dal 2035. Come spesso succede, in…
25° anniversario della beatificazione del Beato Lentini! La celebrazione Eucaristica presieduta dal Cardinale Marcello Semeraro.
È stato socialista visionario, europeista esigente, economista della nidiata Mattei che come lui credeva nel ruolo dello Stato nella programmazione e riduzione delle disuguaglianze. Insieme per anni al Parlamento europeo mi è stato amico e soprattutto Maestro. RIP
Ancora una volta è un passo più avanti. Papa Francesco col suo viaggio in Africa e con i messaggi che ha lanciato testimonia una lungimiranza che altri stentano ad avere e denuda responsabilità e doveri di chi dovrebbe essere in prima linea nella costruzione di una alleanza strategica con il continente africano , la Unione…
Il sindaco di Londra Sadiq Khan ha rotto la cortina di silenzio ipocrita sulla Brexit e ha affermato testualmente :«Il Paese e la città arrancano a causa dell’uscita del Regno Unito dall’Ue. Non possiamo più permetterci di fingere: le conseguenze sono enormi». Le conseguenze riguardano la crisi economica, gli scambi commerciali, la libera circolazione delle persone, i diritti…
Non è un caso che in questi giorni alcuni dei principali protagonisti del partito della austerità cieca e sorda abbiano fatto sentire la loro voce con innegabile sincronia.La presidente della BCE signora Lagarde dall’elegante ritrovo di Davos ha ribadito senza ombra di dubbio che la inflazione va combattuta alzando i tassi di interesse.E il truce…
C’è’ un lascito indelebile che David Sassoli ci ha consegnato e che oggi più che mai rappresenta la guida in uno dei tornanti più impervi della nostra storia. Esso è racchiuso nelle parole pronunciate il 16 dicembre 2021, poche settimane prima della sua morte, dinanzi al Consiglio europeo. Le riporto testualmente: “Ma l’Europa ha anche…
La fotografia di Sandro mi ha accompagnato nel mio studio di Brussels negli ultimi lunghi anni del mio mandato di parlamentare europeo e poi anche al Senato ed oggi campeggia nella mia casa di Roma. Avevo sentito Sandro pochi giorni prima della sua morte e lo avevo seguito con ammirazione crescente, con amicizia fraterna e…