I falchi son tornati
Non è un caso che in questi giorni alcuni dei principali protagonisti del partito della austerità cieca e sorda abbiano fatto sentire la loro voce con innegabile sincronia.La presidente della…
Benvenuti sul portale di Gianni Pittella
Non è un caso che in questi giorni alcuni dei principali protagonisti del partito della austerità cieca e sorda abbiano fatto sentire la loro voce con innegabile sincronia.La presidente della…
C’è’ un lascito indelebile che David Sassoli ci ha consegnato e che oggi più che mai rappresenta la guida in uno dei tornanti più impervi della nostra storia. Esso è…
La fotografia di Sandro mi ha accompagnato nel mio studio di Brussels negli ultimi lunghi anni del mio mandato di parlamentare europeo e poi anche al Senato ed oggi campeggia…
Diciamoci la verità, siamo un popolo che dimentica in fretta. E abbiamo sostituito la cultura della programmazione che pure per i decenni successivi all’ultima guerra aveva caratterizzato il nostro Paese,…
Ventitrè anni fa accuse di malagestione, con il caso dell’assunzione di un dentista francese, aprirono le porte alle dimissioni dell’allora presidente della commissione europea Santer. Oggi è il Parlamento europeo,…
Non e’ la prima volta che ad un sussulto di vitalità’ persino insperato, segua un’afasia, una paralisi tanto drammatica quanto imbarazzante. Il “cigno nero”, il virus tremendo che ha devastato…
Sempre bello tornare qualche giorno a Bruxelles, con un pensiero per David che ci manca molto.
In questo giorno speciale dedicato a Santa Barbara ho espresso la profonda gratitudine di tutta la comunità ai Vigili del Fuoco, che, unitamente alle Forze dell’ordine, alla Polizia Locale, ai…
Negli ultimi giorni mi sono soffermato su due articoli di riflessione sul futuro particolarmente interessanti. Quello di Fabrizio Maronta su Limes e l’ampia previsione sugli scenari prioritari del 2023 sull’Economist.…