DL RISTORI, Pittella (PD): emendamenti per colmare vuoti e alcune correzioni

In questi giorni nella commissione Finanze e Bilancio del Senato stiamo esaminando il Decreto “Ristori” presentato dal Governo a sostegno di famiglie, imprese e professionisti maggiormente colpiti dalla nuova ondata della pandemia. Si tratta di misure assolutamente necessarie. Nel prosieguo potremo riflettere sulla opportunità di modificare la tipologia degli interventi, privilegiando il principio della “filiera”…

‘Lavoriamo insieme per un’Europa più inclusiva e vicina ai cittadini’. Intervista per ponentemagazine

Recovery Fund, Mes, la crisi che segue la pandemia da Covid-19 e l’urgenza di lavorare in modo unitario per fare dell’Europa una istituzione pienamente democratica e vicina ai cittadini: un dialogo con Gianni Pittella sul presente e sul futuro dell’Europa   Senatore Pittella, lei è stato un importante rappresentante italiano a Bruxelles ricoprendo vari incarichi…

Dialoghi con Gianni Pittella (1 novembre 2020)

La rubrica del direttore Mario Lamboglia per l’Eco di Basilicata. Lo spazio domenicale nel quale il direttore m’intervista telefonicamente. In questa puntata: Covid, misure del governo, disordini nelle città, strage di Nizza, Seconda parte: fondazione club calcistici della Juventus (1897) e del Palermo (1900), pubblicazione primo numero di ‘Diabolik'(1962). Buon ascolto! Archivio della rubrica su…

Concluso positivamente in Senato l’iter della Legge di delegazione europea (33 direttive)

Stamane si è concluso positivamente in Senato l’iter della Legge di delegazione europea, quel provvedimento che contiene 33 diverse direttive europee che incidono in settori fondamentali per la vita dei cittadini e per il futuro del Paese, come energia, ambiente, telecomunicazioni, concorrenza, politiche commerciali e agricoltura. Di questo provvedimento ho avuto l’onore di essere relatore…

Interrogazione a risposta orale: ‘sollecitare la Polonia a riprendere il cammino della democrazia e del rispetto della dignità umana e dei diritti fondamentali e per sostenere concretamente la protesta delle donne e della cittadinanza polacca’

Interrogazione a risposta orale   CIRINNA’, DE PETRIS, ALFIERI, BOLDRINI, FEDELI, NUGNES, PITTELLA, ROJC, ROSSOMANDO, RUOTOLO, VALENTE   Al Ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale Al Ministro per gli Affari europei   Premesso che:   in data 22 ottobre 2020, la Corte costituzionale polacca ha dichiarato incostituzionale la possibilità di ricorrere all’interruzione volontaria…