Intervento tenuto in data 26 maggio 1999 (seduta N. 542) “Seguito della discussione e approvazione del testo unificato delle proposte di legge: Procreazione medicalmente assistita (A.C. 414-616-816-817-958-991-1109-1140-1304-1365-1488-1560-1780-2787-3323-3333-3334-3338-3549-4755) (Ripresa esame articoli accantonati; esame ordini del giorno; dichiarazioni di voto; coordinamento e votazione finale). – Seguito della discussione e approvazione del disegno di legge comunitaria per il 1999 (A.C. 5619) (Ripresa esame articolo 13; esame articoli da 14 a 16; esame ordini del giorno; dichiarazioni di voto e votazione finale). – Seguito della discussione sulla relazione semestrale sulla partecipazione dell’Italia al processo normativo comunitario (Doc. LXXXVII, n. 6) (Esame risoluzioni). – Seguito della discussione e approvazione del testo unificato delle proposte di legge: Restituzione ai congiunti delle salme dei caduti in guerra (A.C. 4324-4632) (Contingentamento tempi seguito esame; esame articolo unico e votazione finale). – Seguito della discussione e approvazione della proposta di legge: Lavoratori licenziati per motivi politici, religiosi e sindacali (approvata dal Senato, modificata dalla Camera e nuovamente modificata dal Senato) (A .C. 4201-B) (Contingentamento tempi seguito esame; esame articoli; esame articolo 2; coordinamento e votazione finale). – Votazione per schede per l’elezione di un componente l’Autorità per le garanzie sulle comunicazioni. – Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Tutela delle imprese italiane danneggiate dalla guerra del Kosovo; disciplina della navigazione nei parchi marini; incendio del treno speciale Piacenza-Salerno). – Discussione e approvazione della proposta di legge: Rimborsi spese elettorali (approvata dalla Camera e modificata dal Senato) (A.C. 5535-B) (Contingenti tempi discussione generale; discussione sulle linee generali; contingentamento tempi seguito esame; esame articoli; esame articoli 1 e 11; dichiarazioni di voto e votazione finale). – Seguito della discussione e approvazione del disegno di legge: Disincentivi esodo piloti militari (A.C. 5205) (Ripresa esame articoli; ripresa esame articolo 1; esame articoli 2 e 3; esame ordini del giorno; dichiarazioni di voto; coordinamento e votazione finale). – Seguito della discussione e approvazione della proposta di legge sulla solidarietà vittime reati mafiosi (A.C. 4259) (Contingentamento tempi seguito esame; esame articoli; esame articoli da 1 a 5; dichiarazioni di voto; coordinamento e votazione finale).”
“PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca: Dimissioni del deputato Giovanni Pittella.
Comunico che è pervenuta alla Presidenza la seguente lettera dal deputato Giovanni Pittella:
«Caro Presidente, la direzione regionale del mio partito (democratici di sinistra) ha, all’unanimità, proposto la mia candidatura nella lista per le elezioni al Parlamento europeo – circoscrizione meridionale.
Desidero corrispondere alla fiducia che mi viene espressa, ben conoscendo l’importanza della prova elettorale del 13 giugno 1999 e l’alta responsabilità legata ad un eventuale mandato nel Parlamento europeo.
Ritenendo giusto garantire ai cittadini la certezza del pieno espletamento del predetto mandato e condividendo, in tal senso, l’invito rivolto dal Parlamento europeo in ordine alla incompatibilità tra la carica di parlamentare nazionale e quella di parlamentare europeo, rassegno le mie dimissioni da deputato al Parlamento italiano.
Mi consenta di ringraziare tutti i colleghi per la amabilità del rapporto intessuto in questi anni e codesta Presidenza per l’azione davvero autorevole che ha rafforzato il ruolo della Camera rispetto alla vita parlamentare e alla coscienza del paese.
Mi è gradita l’occasione per esprimerle i sensi della mia stima ed inviarle i miei migliori saluti».
Avverto che, ai sensi del comma 1 dell’articolo 49 del regolamento, la votazione sull’accettazione delle dimissioni avrà luogo a scrutinio segreto mediante procedimento elettronico.
Nessuno chiedendo di parlare, passiamo ai voti.
Indìco la votazione segreta, mediante procedimento elettronico, sull’accettazione delle dimissioni dell’onorevole Pittella.
(Segue la votazione).
Dichiaro chiusa la votazione.
Comunico il risultato della votazione:
Presenti e votanti 314
Maggioranza 158
Voti favorevoli 78
Voti contrari 236)”
Per approfondimenti:
Visualizza qui l’intervento dell’onorevole Pittella (Inserire collegamento al pdf “SEDUTA DI MERCOLEDI` 26 MAGGIO 1999”)
Visualizza qui l’intervento del deputato Pittella (Inserire collegamento al link “https://storia.camera.it/video/19990526-aula-seduta-542#nav”)