Presentato a Lauria il libro di Emilio Lagrotta “Acqua Territorio sviluppo un sogno appulo lucano”

Presentato nello splendido scenario della gradinata di Largo Plebiscito (Vinea) a Lauria il lavoro di Emilio Lagrotta. Al tavolo oltre alla presenza di Lagrotta anche del Sindaco Lamboglia, della moderatrice Sarli oltre che della giornalista Alban oche ha curato la pubblicazione dell’opera.   Intervista a cura di Pino Carlomagno per “LucaniaTV”     Intervento videoregistrato…

Alcuni ricordi di un dirigente della Pubblica Amministrazione

Ho vissuto da testimone, nell’esercizio di un ruolo di carattere collaborativo e di supporto ai responsabili della gestione della cosa pubblica, il lungo periodo di presenza dell’amico Sen. Gianni Pittella sulla scena politica e istituzionale interna e internazionale. Pur essendo i ricordi sfumati, in ragione della mia veneranda età, mi piace sottolineare qualche aspetto peculiare…

Legamento crociato anteriore: quale riabilitazione?

Contributo del Dott. Egidio Sproviero (Responsabile USS Riabilitazione Ospedale”B.D. Lentini” Lauria ASP Potenza).   Nel calcio, al pari di altri sport da contatto, è sempre più frequente il riscontro di lesioni interessanti il legamento crociato anteriore (LCA). Questo incremento non può essere ascritto solo ad una migliore e facile accessibilità alla diagnostica per immagini, ma trova…

L’anamorfosi dell’art. 590-sexies c.p. l’interpretazione “costituzionalmente conforme” e i problemi irrisolti dell’imperizia medica dopo le sezioni unite

Di seguito il contributo di Cristiano Cupelli (per sua gentile concessione) che ricostruisce l’evoluzione della disciplina della responsabilità medica in ambito penale e spunti su una possibile riforma, nel senso indicato nel disegno di legge. Il contributo analizza la nuova fisionomia della colpa medica delineata dalla legge n. 24 del 2017 alla luce della soluzione…

La mia esperienza sui banchi del consiglio comunale di Lauria

Correva l’anno 1979 e si tenevano in abbinata le elezioni comunali e quelle politiche. Dopo la militanza nella federazione giovanile socialista pensai di provare cosa significasse davvero fare politica passando dalle idee, dai valori, alle scelte, ai fatti. L’esito elettorale fu notevole e da allora per tre mandati svolsi il ruolo di consigliere comunale socialista,…

Il mese della verità

“settembre poi verrà ma senza sole…” I sessantenni come me ricordano la canzone un po’ triste di Peppino Gagliardi. Settembre è arrivato e noi speriamo che se non il sole ci porti due doni importanti: il vaccino e un buon piano di ricostruzione per utilizzare al meglio i 209 miliardi che ci ha dato la…