“Qual è la differenza tra uno statista e un politico sufficiente? Chi anticipa la storia e chi la trascrive nelle azioni quotidiane? La differenza è la lungimiranza, la visione”.
Queste le prime parole del video di circa tre minuti che il Senatore Pittella, già vicepresidente del Parlamento europeo pubblica per i 100 anni dalla nascita del Presidente Emilio Colombo.
Colombo è stata una personalità con visione, statista autentico europeista, perché aveva la capacità di antivedere. Si pensi che nel 1981 scrisse il programma di coordinamento integrato delle azioni della Ue con il suo collega Ministro delle Finanze tedesco. Oggi dinanzi ad una “maledetta” pandemia scarseggia la visione e ciò produce compromessi positivi ma modesti, risposte utili ma non coraggiose come quelle che servirebbero a livello europeo.
Ho sempre sostenuto l’impegno europeo e visionario di Emilio Colombo cercando con passione ed umiltà, tratti distintivi dei lucani, di seguirne la scia a livello europeo e lanciando nella mia umiltà idee e progetti lungimiranti come quelli degli Eurobond.
Se vogliamo esser fedeli all’insegnamento e alla lezione di Emilio Colombo non dobbiamo arrenderci. Chi ha una visione, chi crede nelle proprie idee deve combattere con la forza della propria ragione e con la forza della fede.
Partendo da identità politiche diverse di partenza, io sono felice e fiero di aver incrociato nel corso della mia vita il tuo amore per l’Europa.
Un’Europa politica, che decide, che s’integra, non che ansima o che balbetta.
Abbiamo riproposto una sintesi del messaggio, di seguito il video.