Petizione sottoscritta: “Ora i parlamentari vogliamo sceglierli noi”

Ho appena sottoscritto l’appello lanciato da dieci illustri costituzionalisti e rilanciato da “Il Fatto Quotidiano” per la definizione di una legge elettorale che restituisca al cittadino l’effettivo potere di scelta dei propri rappresentanti in Parlamento. Sono quindici anni che con sistemi diversi di liste bloccate, i partiti hanno espropriato la democrazia. E’ questo il principale…

Mes, decreti sicurezza, riforma elettorale. Pittella (Pd) presenta il conto del Sì

Intervistato da Francesco Bechis per Formiche.net    Il Pd ha mandato giù il Sì al referendum, ora qualcosa deve tornare indietro. Mes, legge elettorale, decreti Salvini, politica estera. Gianni Pittella, vicepresidente dei senatori dem, stila una lista. E su Renzi… Mes. Decreti sicurezza. Politica estera. “Abbiamo tante sfide”, dice Gianni Pittella, vicepresidente dei Senatori Pd,…

Il mio commento sul voto

Le elezioni regionali segnano una vittoria politica del Partito Democratico e una ragione di consolidamento del governo nazionale. Il PD si mostra capace di essere al contempo unito e plurale e dotato di una classe dirigente radicata e di cultura riformista. La prova del governo premia la qualità dei presidenti uscenti, a volte persino con…

Referendum: Pittella (Pd) vota No, schiaffo alla democrazia

ansa – Il taglio dei parlamentari “è uno schiaffo alla democrazia”, ed è solo “antipolitica e populismo”: oltre a un “danno di rappresentanza”, questa riforma porterà anche “a una paralisi delle Camere, basti pensare che già oggi il Senato è in difficoltà, ma con il taglio sarà paralizzato, e quindi sarà paralizzato il sistema democratico”.…

Centenario nascita Colombo, Pittella: “europeismo visionario di Colombo e il suo modo di far politica”

Si è tenuta oggi, venerdì 18 Settembre alle partire dalle ore 10:30 presso il Teatro “Francesco Stabile” di Potenza, l’evento ufficiale del Centenario della nascita di Emilio Colombo con l’incontro-dibattito sul tema “Emilio Colombo: l’esperienza politico-istituzionale di uno statista a cento anni dalla nascita”. Di seguito il programma, il video in diretta fb e a…

Emilio Colombo: l’esperienza politico-istituzionale di uno statista a cento anni dalla nascita

Domani, venerdì 18 settembre, sarò a Potenza alle ore 10:30 presso il Teatro “Francesco Stabile” di Potenza, l’evento ufficiale del Centenario della nascita di Emilio Colombo, un’iniziativa che si inserisce tra le attività programmate dal Centro Studi Internazionali “Emilio Colombo” e dalla Biblioteca “Maurizio Leggeri”, sezioni del CGIAM – Centro di Geomorfologia Integrata per l’Area…