Domani, venerdì 18 settembre, sarò a Potenza alle ore 10:30 presso il Teatro “Francesco Stabile” di Potenza, l’evento ufficiale del Centenario della nascita di Emilio Colombo, un’iniziativa che si inserisce tra le attività programmate dal Centro Studi Internazionali “Emilio Colombo” e dalla Biblioteca “Maurizio Leggeri”, sezioni del CGIAM – Centro di Geomorfologia Integrata per l’Area del Mediterraneo di Potenza.
All’incontro-dibattito, dal titolo Emilio Colombo: l’esperienza politico-istituzionale di uno statista a cento anni dalla nascita, interverranno, dopo i saluti istituzionali di Mario Guarente, Sindaco della città di Potenza e di Vito Bardi, Presidente della Regione Basilicata, lo storico Giampaolo D’Andrea, Il Presidente dell’Istituto Luigi Sturzo di Roma Nicola Antonetti e i Senatori Gianni Pittella e Pier Ferdinando Casini.
L’apertura dei lavori sarà affidata al messaggio di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo e agli interventi di Antonio Colangelo, ideatore del progetto, e Donato Verrastro, Direttore Centro studi internazionali “Emilio Colombo”. Coordinerà il tavolo il giornalista Renato Cantore.
Al termine dell’incontro seguirà la visita guidata alla mostra fotografico-documentaria La prima fede e l’ultima inquietudine. Emilio Colombo a cento anni dalla nascita, allestita presso il Palazzo della Cultura e del Turismo di Potenza e visitabile fino al 27 settembre, dal lunedì al sabato, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00.