Quanta attualità in quell’incontro con Delors

Grazie al mio ex consigliere politico Francesco Ronchi ho ritrovato il Resoconto dell’ incontro con Jaques Delors , recentemente scomparso, incontro tenuto presso la Fondazione Notre Europe, a Parigi, l’11-6-2010. Negli stralci che seguono emerge l’attualità’ del pensiero di uno dei padri della Europa! Pittella esprime la sua preoccupazione per gli effetti sociali ed economici…

Bella notizia di fine anno!

Bella notizia di fine anno! Ricordo bene la chiacchierata con Rocco Papaleo il nostro illustre concittadino artista di fama internazionale. Era poco dopo le elezioni amministrative del 2021, eravamo a prendere un caffè al ristorante da Panaino. Parlavamo delle iniziative culturali da fare a Lauria e ad un certo punto ci guardammo negli occhi e…

Il macigno che frena l’Europa

Nessuna buona decisione viene mai presa all’unanimità. 
(David Fincher). Il fatto che stia finendo una nuova legislatura europea e l’azione del Consiglio Europeo continui ad essere governata dalla regola dell’unanimità, serve cioè il voto concorde di tutti i capi dei governi degli Stati Membri della Ue, è la vera palla al piede che impedisce di…

CASE A UN EURO A LAURIA

La Città di Lauria come l’intero territorio delle valli circostanti presenta un patrimonio ambientale, storico culturale e religioso di grande pregio. Baricentro geografico della valle del Noce, ha un rapporto sincretico con le comunità di quest’angolo di Basilicata che sono adagiate sul fiume che gli dà il nome, elemento simbolico della loro unità. Un territorio…

Dicembre di fuoco e un 2024 decisivo

La Cop 28 si è chiusa con una comune determinazione, non facile né scontata, di rinunciare progressivamente all’uso dei combustibili fossili causa principale del surriscaldamento del pianeta. Il Consiglio europeo ha deciso di aprire i negoziati di adesione con l’Ucraina e la Moldavia. Il via libera è stato favorito dalla decisione del premier ungherese Viktor…