Putin ci sta misurando il polso

Un autorevole commentatore televisivo ha definito la violazione sugli spazi aerei della Polonia da parte di droni russi per 19 volte come un tentativo di verificare la reattività del fronte occidentale a partire dagli Stati Uniti d’America e dalla Nato, oltre che da parte dell’Unione Europea rispetto ad un’azione aggressiva nei confronti di un Paese…

L’Ue smetta di andare col cappello in mano. Gli auspici di Pittella sulla plenaria di Strasburgo

Sono tanti i segnali, anche autorevoli, che indicano come il tempo dell’Europa inerme e indolente debba finire con grande urgenza. Piuttosto, occorre concentrarsi sui dossier strategici facendo in modo di elaborare politiche di difesa comune efficaci, superando i veti e lavorando per una maggiore integrazione. Questo servirà anche a stabilire un rapporto più saldo con…

Se ci sei, batti un colpo

Le immagini della parata a Pechino sono negli occhi di tutti: sono le immagini di potenze autocratiche alleate per costruire un nuovo ordine mondiale in cui i propri interessi primeggino e la primazia occidentale declini. Abbiamo spesso parlato di quanto sia essenziale per l’Unione Europea, soprattutto al tempo di Trump di assumere una soggettualità politica…

Non sottovalutare!

A cavallo tra il 31 agosto e il primo settembre l’aereo su cui viaggiava Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, ha subito un incidente informatico (tecnicamente un attacco di GPS jamming). L’aereo ha perso la navigazione satellitare e ha dovuto atterrare utilizzando mezzi analogici come radio-navigazione, mappe cartacee o sistemi a terra. La…

L’agonia europea

Prima Mario Draghi al meeting di CL a Rimini con un intervento efficace e molto duro è tornato sulla questione dell’emissione del debito comune europeo quale strumento che consentirebbe alla zona Euro di emettere titoli di debito e raccogliere provviste finanziarie tra gli investitori di tutto il mondo, come avvenuto per il finanziamento del programma…