Relazione in Senato: Legge di delegazione europea 2019

In aula, al Senato, la legge di delegazione europea con la direttiva sul diritto d’autore. RELAZIONE PER L’ASSEMBLEA SUL DISEGNO DI LEGGE   (1721) Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2019   (Relatore: Sen. Pittella)   Presidente, signor Ministro, onorevole…

Mio parere su #RecoveryFund approvato in Commissione Finanze del Senato

Parere da me presentato e in questo momento approvato dalla commissione finanze sul recovery fund   Atto n. 572 – Proposta di parere – 6 ottobre 2020 La Commissione, esaminato per le parti di competenza il documento in titolo, Premesso che l’economia italiana, a fronte della sua mai smarrita vocazione manifatturiera e all’export, cresce negli…

Essere classi dirigenti vuol dire essere giraffe e non struzzi

Le aree interne, i paesi, i borghi abbandonati. Sono anni che i dibattiti estivi si snodano attorno a questi temi, declinati nelle diverse sfaccettature, qualcuno ha pensato di costruirci festival e narrazioni di varia natura. Con l’esplosione della pandemia, dalla quale non ne siamo ancora fuori, ecco perché bisogna osservare quelle poche regole ma fondamentali…

Referendum: Pittella (Pd) vota No, schiaffo alla democrazia

ansa – Il taglio dei parlamentari “è uno schiaffo alla democrazia”, ed è solo “antipolitica e populismo”: oltre a un “danno di rappresentanza”, questa riforma porterà anche “a una paralisi delle Camere, basti pensare che già oggi il Senato è in difficoltà, ma con il taglio sarà paralizzato, e quindi sarà paralizzato il sistema democratico”.…

Centenario nascita Colombo, Pittella: “europeismo visionario di Colombo e il suo modo di far politica”

Si è tenuta oggi, venerdì 18 Settembre alle partire dalle ore 10:30 presso il Teatro “Francesco Stabile” di Potenza, l’evento ufficiale del Centenario della nascita di Emilio Colombo con l’incontro-dibattito sul tema “Emilio Colombo: l’esperienza politico-istituzionale di uno statista a cento anni dalla nascita”. Di seguito il programma, il video in diretta fb e a…

Emilio Colombo: l’esperienza politico-istituzionale di uno statista a cento anni dalla nascita

Domani, venerdì 18 settembre, sarò a Potenza alle ore 10:30 presso il Teatro “Francesco Stabile” di Potenza, l’evento ufficiale del Centenario della nascita di Emilio Colombo, un’iniziativa che si inserisce tra le attività programmate dal Centro Studi Internazionali “Emilio Colombo” e dalla Biblioteca “Maurizio Leggeri”, sezioni del CGIAM – Centro di Geomorfologia Integrata per l’Area…

Video interviste dall’archivio RAI

Grazie ad Oreste Lo Pomo che sono riuscito a ritrovare una serie d’interviste dall’archivio Rai e che permettono di ricostruire i fili della mia vicenda politica. Sono circa 20 interventi che ripercorrono alcuni momenti di politica regionale e nazionale. Uno scrigno ricchissimo, prezioso per chi guardando al passato vuole costruirne un futuro migliore. Video che…

Presentato a Lauria il libro di Emilio Lagrotta “Acqua Territorio sviluppo un sogno appulo lucano”

Presentato nello splendido scenario della gradinata di Largo Plebiscito (Vinea) a Lauria il lavoro di Emilio Lagrotta. Al tavolo oltre alla presenza di Lagrotta anche del Sindaco Lamboglia, della moderatrice Sarli oltre che della giornalista Alban oche ha curato la pubblicazione dell’opera.   Intervista a cura di Pino Carlomagno per “LucaniaTV”     Intervento videoregistrato…