Sempre bello tornare qualche giorno a Bruxelles, con un pensiero per David che ci manca molto.
Sempre bello tornare qualche giorno a Bruxelles, con un pensiero per David che ci manca molto.
Benvenuti sul portale di Gianni Pittella
Sempre bello tornare qualche giorno a Bruxelles, con un pensiero per David che ci manca molto.
In questo giorno speciale dedicato a Santa Barbara ho espresso la profonda gratitudine di tutta la comunità ai Vigili del Fuoco, che, unitamente alle Forze dell’ordine, alla Polizia Locale, ai nostri volontari, garantiscono la nostra sicurezza, prevengono i rischi, alleviano le sofferenze, assistono in caso di bisogno. Il mio pensiero pieno di riconoscenza e di…
Negli ultimi giorni mi sono soffermato su due articoli di riflessione sul futuro particolarmente interessanti. Quello di Fabrizio Maronta su Limes e l’ampia previsione sugli scenari prioritari del 2023 sull’Economist. Maronta titola ”la guerra affama Caoslandia” e si sofferma sugli effetti drammatici della guerra che approfondisce il fossato scavato dal Covid, sottolineando in particolare la…
Lo scontro tra Roma e Parigi sul tema dei migranti non è un segnale incoraggiante né sul versante nazionale né su quello europeo e mondiale. Per almeno tre ragioni che provo ad elencare. La prima: le persone che arrivano dall’Africa non sono, se non in misura assai modesta, riconoscibili come rifugiati, cioè persone che fuggono…
Amare il prossimo, sostenere soprattutto i più deboli e i più meritevoli, non voltarsi dall’altra parte di fronte al dolore, all’atrocità della guerra, della violenza, della miseria e della dittatura, non è un atto di generosa concessione , è un dovere morale! Un dovere che deriva dall’essere membri della stessa umanità, fratelli e sorelle di…
Con Romualdo Coviello se ne va un politico di razza, oltre che un economista competente e un meridionalista militante. Un uomo grintoso, mai arrendevole, capace di convincere con una tenacia mai doma, anche i più riottosi e riluttanti. Un uomo che studiava e argomentava, e conosceva il territorio come pochi altri. Con lui ho condiviso…
Conosco David Sassoli, non riesco a dire conoscevo, dal 2009 quando David venne eletto con una messe di voti al Parlamento europeo. Sedevo tra quegli scranni a Bruxelles già da dieci anni mentre David era un giornalista affermato, mite di spirito, saldo nelle convinzioni e nei valori progressisti. Ci fu una immediata simpatia umana, oltre…
La mia analisi sulle prospettive di sviluppo dei lucani pubblicata a pagina 8 del “Quotidiano del Sud” dell’edizione odierna (28-12-2021). buona lettura! La bozza di Piano Strategico Regionale presentata dal Governatore Bardi, al netto di ogni tipo di obiezione si possa avanzare alla sua impostazione in verità alquanto “scolastica”, ha almeno il merito di…
Quanta sofferenza che ci circonda e che, a volte, ci esulcera dentro. E poi c’è il Natale. Un modo per farsi carico. E sentirla tutta insieme, tutti insieme. E, in fondo, qual è il messaggio dell’uomo venuto al mondo quella notte, millenni fa? ‘Spera anche tu, è Natale, non soffrire più’. Con questo spirito del…
Tutti uniti nel dire NO all’impianto di smaltimento dei rifiuti pericolosi a San Sago. Il Presidente Bardi ci dica se ha parlato con il Presidente Occhiuto. Entrambe le regioni non procedano unitariamente a compiere una scelta scellerata per la salute, l’ambiente e lo sviluppo. Noi non ci fermiamo. Domani, sabato 18 dicembre, tutti i Sindaci…