‘Basilicata. La storia, la politica, il suo popolo’. Intervista a Carmen Mare

Poche parole per introdurre la mia rubrica “Basilicata. La storia, la politica, il suo popolo”. Ritengo che la conoscenza sia una grande risorsa, come anche un’ottima opportunità di crescita, e sono convinta che entrare nelle radici profonde di un territorio, specialmente in quelle del proprio territorio, sia un’esperienza che richiede tempo, sacrificio e dedizione per…

La fine del grillismo e il vuoto da riempire

Il chiarimento e la spaccatura di questi ultimi giorni fra la nuova leadership dei Cinque Stelle e Casaleggio marca una svolta esistenziale per il Movimento fondato da Grillo. Negli anni scorsi abbiamo assistito a numerose fratture, ad allontanamenti e divisioni ma questa volta l’uscita di Casaleggio tocca il cuore del movimento e certifica il cambiamento…

Salvini profitta con tempestivo cinismo della precarietà di Berlusconi …

Salvini profitta con tempestivo cinismo della precarietà di Berlusconi e prova ad annettere Forza Italia sia pure col dolcetto della federazione. I tanti che non vogliono morire leghisti perché sono liberali e socialisti, cattolici democratici e autenticamente europeisti battano un colpo se vogliono impedire che la loro voce sia sempre più flebile e ininfluente. Scoppia…

‘Basilicata. La storia, la politica, il suo popolo’. Intervista a Elisabetta Chieca

Poche parole per introdurre la mia rubrica “Basilicata. La storia, la politica, il suo popolo”. Ritengo che la conoscenza sia una grande risorsa, come anche un’ottima opportunità di crescita, e sono convinta che entrare nelle radici profonde di un territorio, specialmente in quelle del proprio territorio, sia un’esperienza che richiede tempo, sacrificio e dedizione per…

‘Haremos camino al andar’. Intervista a tutto campo a Luis Marco Aguiriano Nalda

Questa domenica per “Le Grandi Interviste” ho avuto il piacere d’intervistare il Segretario di Stato per l’UE al Ministero degli Esteri del Governo Sanchez in Spagna Luis Marco Aguiriano Nalda nonché massimo esperto di politiche internazionali al Parlamento Europeo.  Buona lettura!   Gentile Marco, lei è stato per decenni il massimo esperto di politiche internazionali…

Semplificare si ma attenti agli effetti collaterali

L’avvento di un nuovo “Decreto Semplificazioni” ci impone di considerare uno tra i fenomeni che rischia di riaffiorare in questo delicato momento storico consistente nella corruzione. Per quanto il fenomeno sia antichissimo come ci insegna Cicerone che nel “Processo di Verre” ne fa una significativa illustrazione, il legislatore, negli anni, nel momento in cui si…

‘Basilicata. La storia, la politica, il suo popolo’. Intervista ad Antonio Racioppi

Poche parole per introdurre la mia rubrica “Basilicata. La storia, la politica, il suo popolo”. Ritengo che la conoscenza sia una grande risorsa, come anche un’ottima opportunità di crescita, e sono convinta che entrare nelle radici profonde di un territorio, specialmente in quelle del proprio territorio, sia un’esperienza che richiede tempo, sacrificio e dedizione per…