Michele Cascino: storico leader del Partito Socialista in Basilicata

Michele Cascino è nato a Stigliano (Matera) il 21 settembre 1931. Dopo aver compiuto studi classici e aver conseguito la Laurea in Farmacia, inizia la sua attività lavorativa come collaboratore scientifico di importanti società farmaceutiche. Aderisce fin da giovane al Partito Socialista Italiano, sposando la posizione politica di Riccardo Lombardi, storico esponente del PSI. All’interno…

La Basilicata ha già dato

La Carta delle aree potenzialmente idonee ad ospitare il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi, che vede anche alcune zone della Basilicata fra le aree indicate dalla Sogin merita una risposta netta, perentoria, non revocabile. La Basilicata ha già dato. La Basilicata ospita il Centro Enea di Rotondella. La Basilicata contribuisce al fabbisogno energetico nazionale in…

‘Basilicata. La storia, la politica, il suo popolo’. Intervista a Gianfranco Blasi

Poche parole per introdurre la mia rubrica “Basilicata. La storia, la politica, il suo popolo”. Ritengo che la conoscenza sia una grande risorsa, come anche un’ottima opportunità di crescita, e sono convinta che entrare nelle radici profonde di un territorio, specialmente in quelle del proprio territorio, sia un’esperienza che richiede tempo, sacrificio e dedizione per crescere…

‘Basilicata. La storia, la politica, il suo popolo’. Intervista a Franco Adamo

Poche parole per introdurre la mia rubrica “Basilicata. La storia, la politica, il suo popolo”. Ritengo che la conoscenza sia una grande risorsa, come anche un’ottima opportunità di crescita, e sono convinta che entrare nelle radici profonde di un territorio, specialmente in quelle del proprio territorio, sia un’esperienza che richiede tempo, sacrificio e dedizione per crescere…

Auguri di buone feste

Anche negli anni più difficili, il Natale è consolazione dagli affanni, è speranza di rinascita, è gioia degli affetti. La Luce viene al mondo e le ombre cadono dietro di noi. Con un pensiero a chi non c’è più, con la forza di combattere per un mondo migliore, auguri a tutti gli amici, lontani nella…

Il petrolio di Alarico

Il petrolio di Alarico» è l’ultimo romanzo, postumo (2019), di Rocco Donato Alberti che io ho avuto modo di conoscere insieme alla sua bella famiglia di Calvello in Basilicata tanti anni fa e di cui apprezzai immediatamente l’umanità e la passione. I temi trattati nel romanzo sono molti, ma è proprio lo stile che permette…